FETA
AL FORNO… MA CHE BONTA’!
Che dire a me la
feta neanche piaceva, ma da quando sono andata in Grecia la prima volta mi sono
letteralmente innamorata di questa semplicissima ricetta che rende questo
formaggio prodotto con latte di pecora e capra davvero irresistibile! Devo dire
che come formaggio da mangiare a cubetti nell’insalata faccio ancora fatica ad
apprezzarlo, ma della variante cotta al forno non posso più fare a meno.
La feta al forno
può essere a mio avviso proposta sia come antipasto (magari con porzioni
ridotte) che come secondo piatto. Nelle versioni che ho assaggiato nel mio
viaggio a Santorini nella maggior parte dei locali mi è stata proposta cotta al
cartoccio, su griglia e in alcuni casi al forno e guarnita con olive, peperoni,
cipolle, pomodorini, capperi e olio.
LA MIA FETA AL
CARTOCCIO
Ingredienti:
- Feta greca (la trovate in tutti i supermercati nel banco frigo zona formaggi)
- Olive greche o taggiasche (più facili da trovare in Italia)
- Capperi (per la dose io vado ad occhi, ma attenzione a non esagerare perché sono molto salati)
- Pomodorini tagliati a metà
- Peperone (senza esagerare con la dose, io di solito ne uso mezzo)
- Cipolla (giusto qualche rondella per insaporire)
- Origano (opzionale secondo me)
- Olio
- Sale (se abbondate di capperi come me evitate di usarlo)
Procedimento:
- Lavate e tagliate gli ingredienti vegetali (pomodorini, cipolle, peperoni)
- Prendete un pezzo di alluminio e adagiate sopra la feta
- Appoggiate
gli ingredienti sulla feta a vostro piacimento
- Sistemate
di olio e sale e chiudete i bordi dell’alluminio senza schiacciare la feta
- Il
cartoccio è pronto per essere infornato
- Cottura nel forno già caldo a 180 ° per 12-15 minuti
Fatemi sapere se il
risultato delizia anche il vostro palato!!!
Adoro la grecia ci sono stato 12 volte e questo piatto è ecezionalmente buonoooo..
RispondiEliminaProvero a farlo grazie