PANCAKES SUPER SOFFICI




Quanti di voi guardando il film "Matilda sei mitica" non ha mai sognato di mangiare quei fantastici pancakes che la bambina prepara in una delle scene iniziali? Da piccola mi sono sempre chiesta come si facesse a preparare quelle che allora definivo frittelle, ma crescendo ho realizzato che quei dischetti perfetti altro non erano che i pancakes!
I pancakes sono una colazione gustosissima, veloci e facili da preparare si possono gustare in tantissime varianti a seconda delle preferenze di ognuno di noi, io li adoro con lo sciroppo d'acero e qualche mirtillo (che compro quando sono di stagione).

INGREDIENTI:

  • 75 gr di farina (io uso quella integrale, ma va benissimo la tipo 1, 0 o 00)
  • 2 uova e 1 albume 
  • 50 gr di latte 
  • 50 gr di zucchero (io non lo metto...preferisco abbondare con lo sciroppo d'acero)
  • 5 gr di lievito per dolci

PREPARAZIONE:

  • Separate i tuorli dai bianchi. Gli albumi andranno montati a neve (io uso il bimby che monta alla perfezione, ma con uno sbattitore elettrico avrete comunque un ottimo risultato).
  • In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero (se decidete di metterlo) in modo da ottenere un composto spumoso.
  • Ai tuorli aggiungete il resto degli ingredienti mescolando energicamente con una frusta, quando il composto sarà ben amalgamato aggiungete gli albumi mescolando dal basso verso l'alto delicatamente per non smontarli.
  • In una padella antiaderente sciogliere mezzo cucchiaino di burro per non fare attaccare l'impasto quando verrà versato.
  • Con un mestolo (la dimensione varia a seconda della grandezza dei vostri pancakes, io preferisco una circonferenza piccola, quindi mestolo piccolo).
  • Quando i pancakes si gonfieranno girateli con la paletta, la colorazione dorata vi farà capire quando sono pronti.
Una volta preparati mi piace posizionarli "a torretta" al centro del piatto per poi annaffiarli di sciroppo d'acero, ma sono ottimi anche con della marmellata, crema di nocciola o della frutta fresca. Solitamente non ne avanzano, ma se non riusciste a consumarli tutti potete conservarli in frigorifero per la merenda o per la colazione del giorno dopo!

Nessun commento:

Posta un commento