In questi giorni notizie, ansie, paure, pensieri e dubbi
sono più che mai parte di noi. Non è mia intenzione esprimere giudizi sulla
delicata situazione che stiamo vivendo, ma da qualche giorno tutti noi siamo
nella condizione di dover limitare temporaneamente la nostra libertà e di
modificare lo stile di vita che abbiamo fin'ora condotto.
Per il nostro bene siamo stati invitati a rimanere nelle
nostre case, in alcuni casi soli con noi stessi e questo può forse spaventare qualcuno.
Personalmente adoro stare sola con me stessa all'interno di un ambiente
confortevole, ma se per voi non è così vi lascio alcuni spunti per imparare a
dedicare tempo a voi stessi e per passare in maniera costruttiva e produttiva
questo stop forzato dalla vita sociale e in alcuni casi lavorativa.
Ci tengo a sottolineare che è molto importante rispettare le
regole che sono state emanate in questi giorni, dobbiamo accettare questa
situazione razionalizzandola, senza farsi prendere da panico o isteria.
ESSERE LUCIDI E SOPRATTUTTO POSITIVI E' DOVEROSO!!
DEVO RIMANERE A CASA...CHE COSA POSSO FARE?
Se anche solo il pensiero di dover trascorrere ancora venti
giorni in casa vi mette angoscia leggete e prendete nota di questi 15 spunti!
- NETFLIX. Chi di noi al giorno d'oggi non ha l'abbonamento a Netflix? Sicuramente grazie a questo "contenitore" di film, serie tv, documentari, reality ecc... troverete ciò che fa al caso vostro per ingannare il tempo. Se non siete abbonati potete usufruire della prova gratuita di un mese.
- LEGGERE. Molto spesso molti di noi non hanno tempo da dedicare alla lettura, questa può essere una buona occasione per dedicarci a quel libro dimenticato sul comodino o quel romanzo che tanto avremmo voluto iniziare. Non perdere l'occasione per iniziare a leggere qualche titolo!
- SCRIVERE. Perché non tenere un quaderno o un diario in cui annotare sensazioni, paure o pensieri di questo delicato momento? Perché non dedicarti alla stesura di articoli, saggi, memorie o recensioni?
- STUDIARE. Se sei uno studente (giovane o meno giovane non importa) puoi dedicarti allo studio: slides, lezioni, libri di testo o ancora tesine da preparare, non buttare via il tuo tempo e studia!
- DISEGNARE. Anche se non sei un tipo artistico prova a sprigionare la tua creatività disegnando, dipingendo o anche solo colorando (esistono i libri anti-stress da colorare con vari temi e soggetti).
- ASCOLTARE UN PO' DI MUSICA. La musica, come a parer mio la lettura, aiuta ad evadere quindi perché non creare una propria playlist sognando di essere sulla cima di una montagna o in riva al mare?
- PRATICARE YOGA O MEDITAZIONE. Si tratta di due attività in stretta connessione tra loro. Se non le hai mai praticate su YouTube trovi tantissimi tutorial, di vari livelli, per iniziare, approfondire o anche solo avvicinarti a queste discipline.
- CUCINARE. Chiusi in casa e con frigorifero e armadietto delle "porcate" a portata di mano mangiare non è stato mai così semplice, quindi perché non mettersi ai fornelli e cucinare qualche piatto sano, una torta, pasta fresca fatta in casa o quello che più vi soddisfa? Per qualche spunto creativo visitate il sito di Giallo Zafferano.
- PULIRE-RIORDINARE-AGGIUSTARE-MONTARE MOBILI. Di recente siete stati all' Ikea, ma ancora non avete montato la cassettiera acquistata? Bhe perché non farlo proprio ora? La primavera è alle porte e si può anticipare la famosa pulizia tipica di questo periodo. Il vostro armadio è un campo di battaglia? Riordinatelo. Insomma il fai-da-te in questo periodo potrebbe diventare un buon passatempo.
- ALLENARSI. Sì è vero stando in casa si è propensi a mangiare molto di più, ma chi ha detto che per tenersi in forma dobbiamo per forza uscire ed andare in palestra? Anche in questo caso YouTube ci viene in soccorso, grazie ai video in cui personal trainer mostrano esercizi facili e completi da poter svolgere ovunque...anche in casa!
- IMPARARE UNA LINGUA. Da quanto tempo vuoi iscriverti ad un corso di spagnolo? Non pensi sia ora di rispolverare il tuo inglese o il tuo francese? Perfetto ora puoi prenderti del tempo per farlo, come? Ci sono vari siti e applicazioni che ti aiutano nell'apprendimento di una nuova lingua come ad esempio Babbel.
- RIFLETTERE. Forse molti di noi possono sfruttare questo momento di pausa per pensare e meditare, davvero prima apprezzavamo il nostro tempo al 100%?
- FARE PULIZIA. Era da molto che volevi sistemare il garage o il solaio, adesso non ci sono più scuse!
- CHIAMARE AMICI LONTANI O CHE NON SENTI DA UN PO'. Sì è vero con WhatsApp, Instagram, Facebook ecc.. siamo sempre perennemente connessi con il mondo e sappiamo cosa fa chi, ma parlare con un amico/a, confidarsi, esporre le proprie paure o i propri pensieri è importante. Confrontatevi con le opinioni di chi vi sta vicino.
- RIORDINARE IL PC. Quante cartelle, documenti o immagini sparse per il desktop abbiamo sul computer? Se i precedenti spunti non ti sono stati d'aiuto di questo abbiamo bisogno quasi tutti!
Spero con questi suggerimenti di averti aiutato a capire
come spendere il tuo tempo, o di averti dato l' input per iniziare un'attività
che rimandavi da tempo.
Se anche tu hai qualche idea per me scrivila nei commenti!
Io ho finalmente fatto.ordine nel caos del mio PC!
RispondiElimina