Dune du Pilat


Avete presente quelle meraviglie della natura che vedi in foto e pensi "Wow, deve essere un'esperienza unica!" . La Dune du Pilat è una di quelle. Non è solo un mucchio di sabbia, ma una vera e propria montagna dorata che si alza tra l'azzurro dell'oceano e il verde intenso di una foresta di pini. È un'esperienza sensoriale, un luogo dove la vastità del paesaggio ti fa sentire piccolo e incredibilmente fortunato.

Dove si trova e come arrivarci

La Dune du Pilat, o Dune du Pyla, si trova sulla costa atlantica della Francia, a circa 60 km a sud-ovest di Bordeaux, nella regione della Nuova Aquitania, è la duna più alta d'Europa e si trova proprio all'ingresso del pittoresco Arcachon BayArrivarci è molto semplice, se sei in macchina, puoi impostare il navigatore su "Dune du Pilat" e troverai un grande parcheggio a pagamento proprio ai suoi piedi. Da lì, il sentiero per iniziare la salita è a pochi passi. Per chi preferisce i mezzi pubblici, ci sono autobus che partono dalla stazione di Arcachon.

Come è nata questa meraviglia?

La sua origine è affascinante e continua a evolversi. La duna non è statica, si sposta inesorabilmente verso l'interno, "mangiando" lentamente la foresta di pini che la circonda, è il risultato di un accumulo di sabbia trasportata dal vento dall'Oceano Atlantico. Questo processo, durato migliaia di anni, ha creato questa imponente opera d'arte naturale, che oggi raggiunge un'altezza di oltre 100 metri. La sua posizione tra l'oceano e la foresta la rende un ecosistema unico.

Come salire?

Salire sulla duna è parte dell'avventura. Hai due opzioni:

  1. scale: durante l'alta stagione (da Pasqua a Ognissanti), sul lato principale della duna viene installata una scalinata in legno che rende la salita molto più semplice. È l'opzione ideale per chi non vuole faticare troppo o ha un po' di fretta,

  2. a piedi liberi: se invece vuoi vivere l'esperienza appieno, puoi salire direttamente sulla sabbia. Non sottovalutare la fatica! È un po' come camminare sulla neve fresca, ma la sensazione dei granelli caldi sotto i piedi e la sfida di ogni passo sono impagabili. È l'opzione più selvaggia e divertente.

Una volta in cima, preparati a rimanere senza parole. La vista a 360 gradi è mozzafiato: l'infinità dell'oceano, la baia di Arcachon con le sue isolette di sabbia e l'immensa foresta verde che si estende a perdita d'occhio.

Ogni momento ha il suo fascino, ma se vuoi davvero catturare l'essenza del luogo, punta su:

  • tramonto: questo è il momento che ti consiglio di più. I colori del cielo si fondono con quelli dorati della duna e l'oceano si tinge di sfumature rosa e arancioni. L'atmosfera è incredibilmente romantica e suggestiva. Porta un telo per sederti e goderti lo spettacolo,

  • mattino presto: se preferisci la solitudine e la tranquillità, alzati presto. I primi raggi del sole illuminano la duna creando un paesaggio quasi surreale. La sabbia è fresca e c'è molta meno gente, il che ti permette di goderti il silenzio e la pace del luogo.

La domanda sorge spontanea: si può salire con i bambini? Assolutamente sì! Per me anche con una bambina di un anno e mezzo la duna è stata una meta perfetta, suggerisco però di non portare il passeggino, che sarebbe inutile, la soluzione migliore per i bimbi più piccoli, che non camminano ancora per lunghi tratti, è la fascia o lo zaino da montagna. Così potrai salire con loro in tutta sicurezza e comodità, e loro si godranno la vista dall'alto insieme a te. La discesa, poi, è la parte più divertente: una corsa giù per la sabbia che fa tornare bambini anche noi grandi! La Dune du Pilat non è solo una tappa turistica, ma un luogo che ti rimane nel cuore. Un'esperienza da aggiungere alla tua lista dei desideri. Siete pronti a lasciarvi incantare?

Nessun commento:

Posta un commento