Cascata Fermona
Un paio di settimane fa navigando su Google maps mi sono imbattuta in un luogo che fin da subito ha suscitato in me interesse e curiosità: le cascate di Varese! Mai avrei pensato di scovare un angolo così in Lombardia a pochi chilometri dal caos e dal traffico tipico di queste zone.
Questo spettacolo della natura si trova a pochi passi da Ferrera di Varese un piccolissimo borgo, le cascate sono infatti conosciute anche come "Cascate della Ferrera".
Il percorso...
Partendo dal centro di Ferrera vi sono fin da subito cartelli che indicano la via per raggiungere le cascate, due in tutto, una più piccola e una molto più suggestiva di dimensioni maggiori. La prima parte di sentiero è adatto a tutti poiché di facile percorrenza, nella seconda parte invece essendo sterrato diventa più scivoloso (consiglio di usare scarpe con un buon grip sul terreno). Giunti al primo bivio in soli 5 minuti si arriva alla cascata piccola, continuando per altri 10 minuti invece si raggiunge quella più grossa che merita sicuramente una sosta e che vi incanterà con il suo salto di ben 30 metri.
Alcuni tratti del percorso per giungere alla Cascata Fermona sono abbastanza insidiosi poiché molto scoscesi, attraversati da radici e con scarsa manutenzione; la parte finale del sentiero che scende al fiume presenta ancora i segni della caduta di un albero che ha danneggiato le protezioni: massima prudenza durante la discesa!
Una volta in prossimità del fiume bisogna effettuare una piccola traversata per poter arrivare sotto la cascata, un ultimo sforzo per ammirare questo spettacolo della natura! Per guadare il piccolo corso d'acqua possono essere utili della scarpette da scoglio o delle ciabatte, in alcuni tratti i sassi sono alquanto scivolosi.
...La mia esperienza
Non avendo molto tempo libero in settimana ho deciso di andare alla scoperta delle cascate una domenica di luglio...Scelta sbagliatissima!! Già all'entrata del paese le macchine in cerca di parcheggio erano tantissime, parlando con un volontario della protezione civile ho scoperto che a causa del grande affollamento domenicale al pomeriggio il paese sarebbe stato chiuso. Titubante sul da farsi ho deciso di andare comunque. Già nella prima parte di sentiero mi sono imbattuta in famiglie, gruppi di amici e passeggiatori solitari, il tutto in barba ai divieti di assembramento previsti dalla regione Lombardia per contrastare il Covid, ma il peggio doveva ancora arrivare! Nella parte più ostica di sentiero, quella finale per scendere alla cascata Fermona, c'era una vera e propria coda per scendere! L'affollamento nei pochi tratti in cui poter stendere gli asciugamani è stato davvero inaspettato, ma questo non ha deluso le mie aspettative rispetto la cascata: bellissima con il salto della Margorabbia che incanta ad ogni sguardo, il tutto inserito in contesto naturale selvaggio e verdissimo.
Consiglio di visitare questo angolo di paradiso in settimana, in orari strategici come le prime ore del giorno o nel tardo pomeriggio per godere appieno della tranquillità del posto, assaporando i profumi del bosco e lasciandosi cullare dallo scrosciare dell'acqua!
Io tornerò sicuramente :)
SEGUIMI SU INSTAGRAM PER RIMANERE AGGIORNATO SULLE MIE AVVENTURE!!
kia_ket
|